
Giornata mondiale delle cardiopatie congenite
In data 14/02/2023 “Giornata mondiale delle cardiopatie congenite” presso l’ I.P.S.S.E.O.A. Pietro Piazza, l’associazione Piccoli
Per ogni battito, per ogni singolo piccolo battito, che unisce tutti noi…
Quando ci si preoccupa della salute degli adolescenti, spesso, non si pensa al cuore perché si ritiene che le patologie ad esso legate riguardino l’età adulta. Purtroppo, però, non sono rare le malattie insidiose che coinvolgono questo organo vitale che può avere “difetti” nascosti o anomalie silenti. Per una serie di ragioni qualcosa fa sì che il cuore batta fuori controllo. Questo ritmo cardiaco anomalo è conosciuto come fibrillazione ventricolare.
Alcune cause specifiche di morte cardiaca improvvisa nei giovani sono: la cardiomiopatia ipertrofica, la sindrome del QT lungo, la sindrome di Brugada, la cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro, la sindrome di Wolff-Parkinson-Whyte e le anomalie delle arterie coronarie.
Da queste considerazioni nasce L’associazione di promozione sociale “PICCOLI BATTITI”, che intende unire in rete famiglie, Associazioni, Enti pubblici e privati, Università ed Istituti di Ricerca con l’obiettivo di dare speranza ai battiti più “deboli”.
“Informazione, prevenzione e protezione dei rischi cardiologici nei giovani e screening elettrocardiografici gratuiti nelle scuole per la ricerca e l’individuazione di eventuali alterazioni che possono essere alla base di una patologia cardiaca potenzialmente fatale”.
In data 14/02/2023 “Giornata mondiale delle cardiopatie congenite” presso l’ I.P.S.S.E.O.A. Pietro Piazza, l’associazione Piccoli
Per far sì che l’educazione alla prevenzione venga correttamente recepita, deve essere prevalentemente rivolta agli
Ogni volta che guarderete il sorriso di un bambino ricorderete l’importanza della solidarietà, una piccola
Attivo dalle 10:00 – 19:00
Corso Calatafimi 1011
90129, Palermo
Email: info@piccolibattiti.it