Dona anche tu per ogni singolo battito che unisce tutti noi! L’associazione Piccoli Battiti impegnata in un opera di cardio...
Leggi di piùPer ogni battito, per ogni singolo piccolo battito, che unisce tutti noi…
Per ogni battito, per ogni singolo piccolo battito, che unisce tutti noi…
Quando ci si preoccupa della salute degli adolescenti, spesso, non si pensa al cuore perché si ritiene che le patologie ad esso legate riguardino l’età adulta. Purtroppo, però, non sono rare le malattie insidiose che coinvolgono questo organo vitale che può avere “difetti” nascosti o anomalie silenti. Per una serie di ragioni qualcosa fa sì che il cuore batta fuori controllo. Questo ritmo cardiaco anomalo è conosciuto come fibrillazione ventricolare.
Alcune cause specifiche di morte cardiaca improvvisa nei giovani sono: la cardiomiopatia ipertrofica, la sindrome del QT lungo, la sindrome di Brugada, la cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro, la sindrome di Wolff-Parkinson-Whyte e le anomalie delle arterie coronarie.
Da queste considerazioni nasce L’associazione di promozione sociale “PICCOLI BATTITI”, che intende unire in rete famiglie, Associazioni, Enti pubblici e privati, Università ed Istituti di Ricerca con l’obbiettivo di dare speranza ai battiti più “deboli”.
“Informazione, prevenzione e protezione dei rischi cardiologici nei giovani e screening elettrocardiografici gratuiti nelle scuole per la ricerca e l’individuazione di eventuali alterazioni che possono essere alla base di una patologia cardiaca potenzialmente fatale”.
Prevenzione cardiaca in età pediatrica avviando progetti di screening elettrocardiografici per i bimbi in età scolare con la collaborazione di medici aritmologi e cardiologi pediatrici.
Diffusione della cultura della prevenzione con l’organizzazione di convegni nelle scuole, nei centri sportivi ed aggregativi.
Realizzazione di corsi di primo soccorso BLSD ed addestramento per l’uso dei Defibrillatori Semiautomatici Esterni “DAE”.
Donazione ed istallazione di Defibrillatori Semiautomatici Esterni “DAE” presso scuole e centri sportivi.
Collaborazione con enti statali, locali, ASP, Università, Ospedali, Istituti di Ricerca, Associazioni, enti e/o aziende private.
Favorire la ricerca indicendo bandi per l’assegnazione di borse di studio per giovani laureandi del settore cardiologico e/o scienze infermieristiche.
Supporto ai “viaggi della speranza” per le famiglie che affrontano ricoveri al di fuori della regione siciliana.
Collaborazione con partners nazionali ed internazionali.
Sollecitare gli organi competenti a valutare l’utilità dei test sui geni principali delle malattie cardiache.
Dona anche tu per ogni singolo battito che unisce tutti noi! L’associazione Piccoli Battiti impegnata in un opera di cardio...
Leggi di più𝑨 𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒂 𝒈𝒊𝒐𝒊𝒂 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒊𝒆𝒏𝒊𝒄𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒅𝒐𝒍𝒄𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒔𝒄𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒎𝒊𝒆𝒍𝒆.250𝒈 𝒅𝒊 𝒎𝒊𝒆𝒍𝒆 𝒃𝒊𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒐 𝒎𝒊𝒍𝒍𝒆𝒇𝒊𝒐𝒓𝒊 𝒐 𝒂𝒈𝒓𝒖𝒎𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒅𝒂 𝑴𝑰𝑬𝑳𝑬...
Leggi di piùAl via il progetto di screening elettrocardiografico destinato agli alunni della scuola media Vittorio Emanuele Orlando di Palermo. L’attività di...
Leggi di piùAttivo dalle 10:00 – 19:00
via Gustavo Roccella n.189
90128, Palermo
Email: info@piccolibattiti.it